Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dipinte per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mia sorella ha delle tele dipinte con una vernice particolare.
- Come sono belle le casette liguri dipinte di colori pastello!
- Queste persiane sono state dipinte venti anni fa, sarà il caso di fare una nuova verniciata!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Aveva bensì in testa il berretto tondo di pelle di castoro, col lungo pelame ricadente sugli omeri: indossava la vistosa casacca di cotone azzurro stretta ai fianchi da una cintura di pelle di daino ed abbellita da cordoni di vario colore; di sotto portava un paio di mitasseass, ossia di calzoni di pelle non conciati che si affondavano in due mocksens indiane, specie di uose ricamate e dipinte per difendere le gambe dalle spine; tuttavia lasciava molti dubbi sul suo vero essere.
La vecchia casa di Neera (1900): Dopo le giornate bigie del dicembre, dopo i freddi acuti di gennaio e di febbraio, che tante ore raccolte avevano adunato nel salotto ospitale, la primavera vinceva e già la giovinezza dell'aprile entrava per la sfilata delle stanze aperte facendo sbocciare nell'illusione di una nuova fioritura le ghirlande dipinte sugli usci fra l'oro e l'azzurro tenero degli svolazzi accartocciati.
Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Quindi nutriva nel cuore un odio incurabile per quanto prima era stata la sua consolazione; il palcoscenico stretto, polveroso; le quinte nere, sporche, soffocanti, piene di ragnateli; l'ambiente di petrolio, di fumo rossiccio, di respiri graveolenti; i compagni volgari, chiassosi, sboccati: le donne dipinte, incipriate colla farina, cariche di oro falso, che parlavano il dialetto, gridavano, si urtavano, litigavano: alcune viziose, altre semplicemente miserabili: la sua livrea bianca, la maschera nera che lo deformava, il berrettone obbligatorio; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipinte |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipinge, dipinse, dipinta, dipinti, dipinto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dine, dite, pite. |
| Parole con "dipinte" |
| Finiscono con "dipinte": ridipinte. |
| Parole contenute in "dipinte" |
| pin, pinte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dite e pin (DIpinTE). |
| Inserendo al suo interno già si ha DIPINgiaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: divario/variopinte, dipingesti/gestite, dipingi/gite, dipingo/gote, dipinse/sete, dipinsi/site. |
| Usando "dipinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = dipinse; * tesi = dipinsi; * interesso = dipresso; * tesero = dipinsero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dipinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipinsero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipresso/interesso, dipinse/tese, dipinsero/tesero, dipinsi/tesi. |
| Usando "dipinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gite = dipingi; * gote = dipingo; * sete = dipinse; * site = dipinsi; * variopinte = divario; * gestite = dipingesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dipinte" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/pite. |
| Intrecciando le lettere di "dipinte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sega = dispiegante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.