Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grinte |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grinta, grinze. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gite. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno glia si ha GRIgliaNTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: grida/dante, gridata/datante, gride/dente, grifi/finte, grifo/fonte, grige/gente, grigiume/giumente, grisella/sellante, gringo/gote. |
| Usando "grinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magri * = mante; pigri * = pinte; tigri * = tinte; integri * = intente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dante = grida; * dente = gride; * fonte = grifo; * gente = grige; mante * = magri; * gote = gringo; grintosa * = tosate; * datante = gridata; intente * = integri; * giumente = grigiume; * tosate = grintosa; * sellante = grisella; grintaccia * = tacciate; * tacciate = grintaccia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "grinte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ade = gradiente; * ada = gradinate; zia * = zigrinate; diga * = digrignate; * afta = grafitante; saga * = sgargiante; * atava = gratinavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.