(indicativo passato remoto).
| I sorrisi tirati del mio avversario mi fecero temere che bluffasse. |
| Ragazze, se sfodererete i vostri bellissimi sorrisi, avrete tutti i ragazzi della festa ai vostri piedi. |
| Dopo la premiazione abbozzerebbe salutando solamente con sorrisi. |
| Non vi preoccupate, vi siete già sdebitate con quei sorrisi! |
| I vostri sorrisi sono smaglianti: deve essere un privilegio della vostra famiglia. |
| Quando abbozzarono dei sorrisi stentati, capii di aver detto qualcosa che li aveva offesi. |
| La tua battuta sui falsi sorrisi calzò a pennello l'altro giorno, il pallore di Giuseppe mi gratificò molto! |
| Sempre addolcisci le nostre discussioni con i tuoi sorrisi. |
| Dove ci sono falsi sorrisi, si covano brutte intenzioni. |
| Non vi sopporto quando, stolidi, ve ne state in disparte a emanare sorrisi che non hanno alcun significato! |
| I primi sorrisi consapevoli dei bebè riempiono di gioia la mamma che, da quel momento, si sente riconosciuta nella voce e nell'aspetto dal piccino. |
| Quando vado a bere il caffè la barista esibisce dei sorrisi ammiccanti ed in quel quarto d'ora flirtiamo con leggerezza. |
| Regalate sorrisi a tutta la gente che vi sta intorno. |
| I sorrisi del nipote alla fine costrinsero il burbero nonno ad ammorbidirsi. |
| Ho visto dei sorrisi gaudenti dopo la sconfitta dei loro nemici. |
| Con quale faccia tosta, passeggiando, elargisce sorrisi a destra e a sinistra! |
| Sorrisi quando vidi le sue manovre per sbugiardare una persona che odiava. |
| Quando apparvero i saltimbanchi, vidi comparire sulle bocche dei bambini presenti tanti sorrisi. |
| Non potrò lumeggiare il mio cuore senza i tuoi sorrisi solari! |
| Il mio cuore si saziava dei tuoi sorrisi e ora che sei partita il mio cuore piange! |