Forma verbale |
| Sorreggete è una forma del verbo sorreggere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sorreggere. |
Informazioni di base |
| La parola sorreggete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): L'indian-agent, che conosceva a menadito tutti i territorî del centro dell'Unione, che aveva percorsi per tanti anni servendo come intermediario fra le pelli-rosse ed i trafficanti delle praterie, si era slanciato nel burrone, gridando ai compagni: — Sorreggete i cavalli!... Lasciate che gli altri si battano. Avremo più tardi anche noi la nostra parte. D'altronde la gola non è facile a prendersi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorreggete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correggete, sorreggere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorgete, sorge, sorte, sete, orge, rete, egee. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sorreggente, sorreggeste. |
| Parole contenute in "sorreggete" |
| regge, reggete, sorregge. Contenute all'inverso: erro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sorte e regge (SORreggeTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorreggete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorreggerà/rate, sorreggere/rete, sorreggeremo/remote, sorreggerò/rote, sorreggeva/vate, sorreggevi/vite. |
| Usando "sorreggete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = correggete; * tendo = sorreggendo; * tesse = sorreggesse; * tessi = sorreggessi; * teste = sorreggeste; * testi = sorreggesti; * tessero = sorreggessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorreggete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorreggerà/arte, sorreggere/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sorreggete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = sorreggerà; * rote = sorreggerò; * vate = sorreggeva; * vite = sorreggevi; * remote = sorreggeremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sorreggete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorregge+reggete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sorreggevano il trono mobile del Papa nelle funzioni solenni, Sorreggono i fiori, La Casa della Sorrento, Sorreggere, fare da puntello, Sorrette o soccorse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sorreggerò, sorreggesse, sorreggessero, sorreggessi, sorreggessimo, sorreggeste, sorreggesti « sorreggete » sorreggeva, sorreggevamo, sorreggevano, sorreggevate, sorreggevi, sorreggevo, sorreggi |
| Parole di dieci lettere: sorreggerà, sorreggere, sorreggerò « sorreggete » sorreggeva, sorreggevi, sorreggevo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): faggete, leggete, eleggete, rieleggete, rileggete, reggete, correggete « sorreggete (eteggerros) » proteggete, trafiggete, prefiggete, affiggete, crocifiggete, infiggete, sconfiggete |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |