Forma verbale |
| Sorreggesse è una forma del verbo sorreggere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sorreggere. |
Informazioni di base |
| La parola sorreggesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, rr, ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sorreggesse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Queste lotte interne mi occupavano tutta. Io avrei voluto trovare un punto, un punto solo che mi sorreggesse, una parola che mi mandasse assolta dal tribunale della mia coscienza; ma non vedevo intorno a me, nella mia condizione, nel mio avvenire, che rovine squallide. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — La mamma, la mia mamma?— gridò Flora allargando le braccia.— Oh sei tu?— e se la strinse e vi si appoggiò tutta. Aveva bisogno di chi la sorreggesse. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorreggesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correggesse, sorreggessi, sorreggeste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: correggessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorresse, sorgesse, sorge, sorse, orge, orse, resse, rese, egee. |
| Parole con "sorreggesse" |
| Iniziano con "sorreggesse": sorreggessero. |
| Parole contenute in "sorreggesse" |
| esse, regge, reggesse, sorregge. Contenute all'inverso: erro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorreggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorreggere/resse, sorreggerò/rosse, sorreggeste/stesse, sorreggete/tesse, sorreggevi/visse, sorreggeste/tese. |
| Usando "sorreggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = correggesse; * sete = sorreggeste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorreggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorreggeste/sete. |
| Usando "sorreggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = sorreggerò; * visse = sorreggevi; * tese = sorreggeste; * eroe = sorreggessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sorreggesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorregge+esse, sorregge+reggesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sorreggevano il trono mobile del Papa nelle funzioni solenni, Le travi parallele a quella del colmo per sorreggere il tetto, Monti __, nella Penisola Sorrentina, Frutteto del Sorrentino, La Casa della Sorrento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sorreggeresti, sorreggerete, sorreggerla, sorreggerle, sorreggerli, sorreggerlo, sorreggerò « sorreggesse » sorreggessero, sorreggessi, sorreggessimo, sorreggeste, sorreggesti, sorreggete, sorreggeva |
| Parole di undici lettere: sorreggerle, sorreggerli, sorreggerlo « sorreggesse » sorreggessi, sorreggeste, sorreggesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): filosofesse, leggesse, eleggesse, rieleggesse, rileggesse, reggesse, correggesse « sorreggesse (esseggerros) » proteggesse, trafiggesse, prefiggesse, affiggesse, crocifiggesse, infiggesse, sconfiggesse |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |