Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosofesse |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filosofasse, filosofessa. Con il cambio di doppia si ha: filosofette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filose, file, fisse, flesse, fosse, lesse, lese. |
| Parole contenute in "filosofesse" |
| ilo, oso, esse, filo, fesse, filoso. Contenute all'inverso: oli, sol, osol, soli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosofesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofastra/astraesse, filosofema/masse, filosoferò/rosse, filosofesco/scosse, filosofesca/case, filosofesco/cose. |
| Usando "filosofesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seco = filosofesco. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "filosofesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = filosofesca; * esco = filosofesco; * esche = filosofesche; * eschi = filosofeschi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filosofesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofesco/seco. |
| Usando "filosofesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filosofesco * = scosse; * masse = filosofema; * rosse = filosoferò; * case = filosofesca; * scosse = filosofesco; * astraesse = filosofastra. |
| Sciarade e composizione |
| "filosofesse" è formata da: filoso+fesse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.