Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola sommergibili è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: som-mer-gì-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sommergibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Brillava un lenzuolo di stelle sopra la notte di Baikonur, notte d'estate, notte calda. Korolev e Glushko stavano al di fuori del bunker dove si trovava la sala di controllo. La rampa illuminata era a duecento metri con un missile pronto al lancio: di lì a poche ore la sonda Luna 6 avrebbe cominciato il suo viaggio. Negli ultimi minuti prima del decollo il personale scendeva nel bunker e le osservazioni venivano compiute mediante due periscopi, come nei sommergibili. L'ingegner Valentin Glushko percorse alcuni passi lì attorno e si sentì lo scricchiolio delle scarpe sul cemento. La porta d'ingresso della scala che scendeva nel bunker era aperta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommergibili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sommergibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sommi, some, somi, sorgi, sorbii, sorbi, sogli, soli, smerli, seri, serbi, sebi, sibili, sili, omeri, oribi, orbi, orli, meri, merli, meli, mili, egli. |
| Parole con "sommergibili" |
| Iniziano con "sommergibili": sommergibilista, sommergibiliste, sommergibilisti. |
| Finiscono con "sommergibili": cacciasommergibili, antisommergibili, insommergibili. |
| Contengono "sommergibili": insommergibilità. |
| Parole contenute in "sommergibili" |
| ili, bili, ergi, somme, sommergi. Contenute all'inverso: big, rem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommergibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommerà/agibili. |
| Sciarade e composizione |
| "sommergibili" è formata da: sommergi+bili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sommergevate, sommergevi, sommergevo, sommergi, sommergiamo, sommergiate, sommergibile « sommergibili » sommergibilista, sommergibiliste, sommergibilisti, sommergo, sommergono, sommerò, sommersa |
| Parole di dodici lettere: sommergevano, sommergevate, sommergibile « sommergibili » somministrai, sommovimenti, sommovimento |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tangibili, intangibili, irrestringibili, fungibili, infungibili, raggiungibili, irraggiungibili « sommergibili (ilibigremmos) » cacciasommergibili, antisommergibili, insommergibili, scioglibili, fallibili, infallibili, abolibili |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |