Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sommergi», il significato, curiosità, forma del verbo «sommergere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sommergi

Forma verbale

Sommergi è una forma del verbo sommergere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sommergere.

Informazioni di base

La parola sommergi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sommergi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se per fargli uno scherzo lo sommergi così a lungo, finirà per annegare!
Non ancora verificati:
  • Acqua sommergi la campagna e donaci i suoi frutti!
  • Sommergi completamente quella maglietta nell'acqua e lasciala a bagno per un po', vedrai che la macchia sparirà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommergi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sommerai, sommerei, sommerga, sommerge, sommergo, sommersi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sommi, some, somi, sorgi, seri, omeri, meri.
Parole con "sommergi"
Iniziano con "sommergi": sommergiamo, sommergiate, sommergibile, sommergibili, sommergibilista, sommergibiliste, sommergibilisti.
Contengono "sommergi": insommergibile, insommergibili, antisommergibile, antisommergibili, insommergibilità, cacciasommergibili.
»» Vedi parole che contengono sommergi per la lista completa
Parole contenute in "sommergi"
ergi, somme. Contenute all'inverso: rem.
Incastri
Inserito nella parola cacciabili dà CACCIAsommergiBILI.
Inserendo al suo interno era si ha SOMMERGeraI; con ere si ha SOMMERGereI; con est si ha SOMMERGestI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommergi" si può ottenere dalle seguenti coppie: some/emergi, sommerà/agi.
Usando "sommergi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ergiate = sommate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sommergi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommate/ergiate, sommerà/già.
Usando "sommergi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = sommergerò.
Sciarade incatenate
La parola "sommergi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somme+ergi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È una parte essenziale del sommergibile, Nei sommergibili ci sono quelli di lancio, Fu sommersa da un'eruzione del Vesuvio, Il mitico continente sommerso, Sommessa espressione di sarcasmo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sommergete, sommergeva, sommergevamo, sommergevano, sommergevate, sommergevi, sommergevo « sommergi » sommergiamo, sommergiate, sommergibile, sommergibili, sommergibilista, sommergibiliste, sommergibilisti
Parole di otto lettere: sommerei, sommerga, sommerge « sommergi » sommergo, sommersa, sommerse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elargì, spargi, cospargi, ergi, emergi, riemergi, immergi « sommergi (igremmos) » aspergi, tergi, detergi, divergi, convergi, accorgi, riaccorgi
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con I

Commenti sulla voce «sommergi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze