Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divergi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diverbi, diverga, diverge, divergo, diversi, diverti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, ieri, veri. |
| Parole con "divergi" |
| Iniziano con "divergi": divergiamo, divergiate. |
| Parole contenute in "divergi" |
| dive, ergi. Contenute all'inverso: evi, grevi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DIVERGeraI; con ere si ha DIVERGereI; con est si ha DIVERGestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divergi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverbi/bigi. |
| Usando "divergi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vergine = dine; * gira = diverrà; * giro = diverrò; * gita = diverta; * gite = diverte; condi * = convergi; * girai = diverrai; * gitano = divertano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divergi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/vergini. |
| Usando "divergi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vergini * = nidi; * nidi = vergini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divergi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverrà/gira, diverrai/girai, diverrò/giro, diverta/gita, divertano/gitano, diverte/gite. |
| Usando "divergi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bigi = diverbi; * eroi = divergerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divergi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+ergi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.