Basate sulle risposte date da cento persone diverse, sulla prima parola italiana che viene a mente in relazione al termine «solitudine».
| Associate (e le parole associate a queste) |
| malinconia (12%): -- |
| solo (10%): unico, abbandonato, solitario, uno, tu, accompagnato, soletto, triste, cane, meglio, sola, io, singolo, compagnia, insieme. |
| compagnia (7%): amici, allegra, teatrale, piacevole, buona, bella, amicizia, insieme, allegria, comitiva, teatro, amico, gruppo, combriccola, plotone. |
| tristezza (5%): -- |
| isolamento (4%): -- |
| eremita (4%): -- |
| depressione (3%): -- |
| silenzio (3%): rumore, pace, assenso, oro, innocenti, assoluto, chiasso, tacere, tombale, classe, tranquillità, tomba, quiete, muto, stampa, meditazione, totale, vuoto. |
| tranquillità (3%): -- |
| noia (2%): mortale, ozio, tedio, apatia, stanchezza, barba, sbadiglio, annoiato, uggia, monotonia, allegria, fastidio, nausea, disinteresse, sonno, resto, inattività, triste, infinita, malinconia. |
| moltitudine (2%): -- |
| beata (2%): -- |
| vecchiaia (2%): -- |
| desolazione (2%): -- |
| anziani (2%): -- |
| triste (2%): allegro, felice, malinconico, depresso, mesto, sconsolato, disperato, evento, ragazzo, persona, lacrime, sguardo, infelice, mogio, solitario, pianto, viso. |