Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con isolamento per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per evitare troppa dispersione di calore, ho fatto fare l'isolamento termico di casa mia.
- Approfittando degli incentivi fiscali, molti italiani hanno predisposto l'isolamento termico della casa.
- L'alunno fu messo in isolamento dietro la lavagna per fargli comprendere la giusta condotta.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Subito dopo l'incarcerazione, in una cella comune dove i prigionieri si tolgono l'aria, dormono contorti sul pavimento pressoché uno sopra l'altro, spesso senza ricevere neppure acqua per giorni. Ma poi, spintonando il prigioniero che a stento procede con le stampelle, facendolo ruzzolare giù dalle scale più di una volta, lo chiudono, contuso e pieno di escoriazioni, in isolamento, dentro una «stanzetta con una stufa semisventrata e una finestra sbarrata e senza vetri».
Il passato di Federico De Roberto (1888): Andrea Ludovisi gli voleva molto bene, e la sua amicizia per lui si accrebbe quando poté conoscere i suoi sentimenti per la donna amata, e quando gli vide dividere il proprio dolore per lo sconveniente contegno che i conoscenti della baronessa di Fastalia assumevano in presenza di lei, salvo però a denigrarla per i primi appena fuori di casa sua o del suo palco. Qual era il sentimento che persuadeva la baronessa a tollerarli? Il bisogno di distrazione, per grande che potesse essere nella infelicità dei suo isolamento, non spiegava abbastanza.
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): ella sentì tutta la vergogna della sua vecchia gonnella di lana crema, del suo vecchio corpetto di raso rosso, delle sue trine lavate; sentì tutta la vergogna di quello stanzone vuoto, sporco, male illuminato, il tetto che è concesso per elemosina; sentì tutto l'isolamento, l'abbandono della miseria quotidiana, incessante, invincibile; un'onda di amarezza le sconvolse il sangue. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isolamento |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: isolamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: isolano, isolato, isole, isolo, islam, iole, ileo, iato, sole, solo, some, sono, slam, slat, santo, sano, sento, seno, olmeto, olmo, omento, lato, lento, ameno, meno. |
| Parole contenute in "isolamento" |
| ola, sol, amen, lame, sola, isola, mento, amento, lamento. Contenute all'inverso: mal, osi, malo. |
| Lucchetti |
| Usando "isolamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = isolano; * mentore = isolare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isolamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolammo/omento. |
| Usando "isolamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: callosi * = calamento; pallosi * = palamento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isolamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolano/mentono, isolare/mentore. |
| Sciarade e composizione |
| "isolamento" è formata da: isola+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "isolamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: isola+amento, isola+lamento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.