Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solettanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: solettante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: solettati. Altri scarti con resto non consecutivo: solettai, soletti, solai, sola, soli, sottani, slat, settati, setta, setti, seta, senti, seni, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, oleati, ottani, letti, lenti, lenì, lati, etti, etani, enti. |
| Parole contenute in "solettanti" |
| olé, sol, tan, sole, letta, tanti, soletta. Contenute all'inverso: atte, telo, natte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da soletti e tan (SOLETtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodi/dilettanti, solini/iniettanti, solettata/tanti, solettate/tenti, solettati/tinti, solettato/tonti, solettando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sola/allettanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "solettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = solettate; * tinti = solettati; * tonti = solettato; * doti = solettando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "solettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soletta+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.