(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I tuoi sogghigni non mi intimoriscono avendo i miei punti di vista chiari. |
| Appena capiranno che le risposte alle loro domande saranno errate sogghigneranno. |
| * Mi sembra già di vederlo, quando al suo ingresso sogghignerà col suo tipico atteggiamento beffardo. |
| * Ogni volta che la mia amica mi faceva il solletico, sogghignavo. |
| Guardò la vittima con un sogghigno e sferrò il colpo mortale. |
| Il monello, difeso ingiustamente dalla madre, sogghignò per averla fatta franca. |
| È opportuno che non soggiaccia alla tua volontà ma che, piuttosto, abbia una propria identità. |
| * Quando si vive in una comunità, è inevitabile che soggiacciamo alle decisioni della maggioranza. |