(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando si vive in una comunità, è inevitabile che soggiacciamo alle decisioni della maggioranza. |
| È opportuno che non soggiaccia alla tua volontà ma che, piuttosto, abbia una propria identità. |
| Guardò la vittima con un sogghigno e sferrò il colpo mortale. |
| Quando li vide litigare, di nascosto sogghignò dalla soddisfazione! |
| Non pretendo che soggiacciate a tutte le imposizioni del vostro datore di lavoro, ma almeno adempite ai vostri doveri. |
| * I suoi figli per timore del padre soggiacciono sempre ai suoi ordini. |
| Il vigile urbano che picchia un soggetto ammanettato soggiace a gravi sanzioni penali. |
| Se lo detesti così tanto, perché continui a soggiacere alla sua volontà? |