Forma verbale |
| Soffermano è una forma del verbo soffermare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di soffermare. |
Informazioni di base |
| La parola soffermano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con soffermano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffermano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soffermato, soffermavo, soffermino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: soffermo, soffrano, soffra, soffro, sofà, soma, sono, sfera, sferò, sera, sema, seno, sano, offrano, offra, offro, orma, orno, fermo, frano, fano, ermo, erano, emano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: soffermando. |
| Parole contenute in "soffermano" |
| ano, erma, mano, ferma, fermano, sofferma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffermano" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffermi/mimano, sofferte/temano, soffermato/tono, soffermava/vano, soffermavi/vino. |
| Usando "soffermano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = soffermate; * noto = soffermato; * nova = soffermava; * odo = soffermando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "soffermano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = soffermate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffermano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofferma/anoa, soffermai/noi, soffermate/note, soffermato/noto, soffermava/nova. |
| Usando "soffermano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temano = sofferte; * tono = soffermato; * vino = soffermavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "soffermano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sofferma+ano, sofferma+mano, sofferma+fermano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Soffermarsi su un argomento, Smunti per le sofferenze, Una sofferenza agostana, Sofferenti di cuore, Sofferenza e fatica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sofferenti, sofferenza, sofferenze, sofferma, soffermai, soffermammo, soffermando « soffermano » soffermante, soffermare, soffermarono, soffermarsi, soffermasse, soffermassero, soffermassi |
| Parole di dieci lettere: sofferenti, sofferenza, sofferenze « soffermano » soffermare, soffermate, soffermato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): armano, riarmano, allarmano, disarmano, fermano, affermano, riaffermano « soffermano (onamreffos) » confermano, riconfermano, germano, schermano, diatermano, adiatermano, birmano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |