Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con soffermasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se si soffermasse un tantino a pensare, la mia ex amica capirebbe di aver fatto molti errori durante la sua gioventù.
Non ancora verificati:- Una persona sembra essere incapace ad apprendere la matematica ma, non è poco intelligente: se si soffermasse a riflettere potrebbe riuscire.
- Se, prima di agire, si soffermasse un attimo a pensare, sarebbe tutto di guadagnato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): - Cos'è quest'altra storia? - pensò di nuovo Renzo; e andò dietro a uno che, fatto un fascio d'asse spezzate e di schegge, se lo mise in ispalla, avviandosi, come gli altri, per la strada che costeggia il fianco settentrionale del duomo, e ha preso nome dagli scalini che c'erano, e da poco in qua non ci son più. La voglia d'osservar gli avvenimenti non poté fare che il montanaro, quando gli si scoprì davanti la gran mole, non si soffermasse a guardare in su, con la bocca aperta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffermasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soffermassi, soffermaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: soffra, soffre, sofà, sorse, soma, some, sfera, sfere, sera, sere, sema, seme, offese, offra, offre, orma, orme, orse, ferme, fesse, frase, fase, erme, erse, esse, rase. |
| Parole con "soffermasse" |
| Iniziano con "soffermasse": soffermassero. |
| Parole contenute in "soffermasse" |
| mas, asse, erma, ferma, masse, fermasse, sofferma. Contenute all'inverso: essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffermasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffermi/mimasse, soffermare/resse, soffermaste/stesse, soffermate/tesse, soffermato/tosse, soffermavi/visse, soffermaste/tese. |
| Usando "soffermasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * masseti = sofferti; * masseto = sofferto; * sete = soffermaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffermasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofferti/masseti, sofferto/masseto, soffermaste/sete. |
| Usando "soffermasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soffermi * = mimasse; * resse = soffermare; * tesse = soffermate; * tosse = soffermato; * visse = soffermavi; * stesse = soffermaste; * eroe = soffermassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "soffermasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sofferma+asse, sofferma+masse, sofferma+fermasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.