Aggettivo |
| Snervante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: snervante (femminile singolare); snervanti (maschile plurale); snervanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di snervante (stressante, sfiancante, spossante, debilitante, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola snervante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sner-vàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con snervante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): L'ora passò: lo sfondo della porta si illuminò d'una luce vitrea; tornarono i figli di zio Bakis e si gettarono sul pavimento addormentandosi d'un sonno brutale, ma Basilio non poté dormire. Sentiva tutte le membra slegate, le giunture dolenti, e il pensiero stanco di fantasticare. Doveva partire e non poteva muoversi. All'alba si assopì e Paska gli tornò vicina, soave e tenera; il piccolo viso splendeva, le labbra calde e rosse si posavano sulle sue con infinita, infinita dolcezza. Era il torpore strano dei meriggi sulla montagna, la luce intensa e la dolcezza snervante del sole, la carezza delle erbe, il susurro della selva e del vento. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Povera testa! Da un mese e mezzo, cioè dal giorno che il canonico del Sacro Monte delle Orfanelle gli aveva mandato a chiedere le quindicimila lire, non aveva avuto più un'ora di tregua e di riposo. Fin gli stessi sonni profondi, in cui cadeva di tanto in tanto, non erano che la conseguenza di una snervante fatica cerebrale. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Mannaggia lo Padreturco. Sangue de la Colonna. 'Nculo a santo Panaro.» Si procedeva con snervante lentezza. Sentiva le membra addormentate. Vide, in confuso, che la vettura costeggiava una sterminata, rosea costruzione con scalee di marmo nuovo, lucente. E poi chiese, chiese spalancate, inghirlandate, sgorganti luce. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per snervante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: snervanti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: snervate. Altri scarti con resto non consecutivo: serva, serve, serate, sera, sere, sente, sete, sante, sane, nera, nere, neve, nane, nate, erte, ente, rane, rate, vane, vate. |
| Parole contenute in "snervante" |
| van, ante. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "snervante" si può ottenere dalle seguenti coppie: snervata/tante, snervati/tinte, snervato/tonte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "snervante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = snervati; * tonte = snervato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mammifero ruminante dei Paesi caldi, snello e veloce, Se è lunga può snervare, Languore fisico, snervatezza, Snidare la selvaggina, Un ponte stradale che snellisce il traffico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Snervante - [T.] Part. pres. di SNERVARE, ma piuttosto come Agg. Dice più che Debilitante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: snellivano, snellivate, snellivi, snellivo, snello, snervamenti, snervamento « snervante » snervanti, snervarci, snervare, snervarmi, snervarsi, snervarti, snervarvi |
| Parole di nove lettere: snellissi, snelliste, snellisti « snervante » snervanti, snervarci, snervarmi |
| Lista Aggettivi: snaturato, snello « snervante » snervato, snob |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprovante, approvante, riapprovante, disapprovante, trovante, ritrovante, innervante « snervante (etnavrens) » preservante, riservante, conservante, crioconservante, osservante, inosservante, curvante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |