Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «preservante», il significato, curiosità, forma del verbo «preservare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Preservante

Forma verbale

Preservante è una forma del verbo preservare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di preservare.

Informazioni di base

La parola preservante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Nelle vicinanze di San Rocco abitava Spacone. Sotto la maestà di una quercia druidica, egli compiva i miracoli e formulava i responsi. Tutto il contado, in venti miglia di circuito, ricorreva a lui, come a un apostolo della Providenza. Nelle epidemie del bestiame indigeno, mandre di bovi e di cavalli si raccoglievano in torno alla quercia per ricevere il talismano preservante dal morbo: le orme delle unghie equine e bovine facevano come un circolo d'incanti su l'erbe semplici del terreno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preservante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preservanti, preservaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preservate.
Altri scarti con resto non consecutivo: presente, presa, prete, peserà, pesete, pese, pesante, pesate, pesa, peste, pera, pere, pente, pene, pane, paté, reset, resa, reste, rene, rete, rane, rate, esente, erte, ente, serve, serate, sera, sere, sente, sete, sante, sane, vane, vate.
Parole contenute in "preservante"
van, ante, rese, prese, serva, preserva. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preservante" si può ottenere dalle seguenti coppie: preservasti/stinte, preservata/tante, preservati/tinte, preservato/tonte, preservavi/vinte, preservando/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preservante" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/osservante.
Lucchetti Alterni
Usando "preservante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = preservati; * tonte = preservato; * vinte = preservavi; * dote = preservando; * stinte = preservasti.
Sciarade incatenate
La parola "preservante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preserva+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Preservano dalla iella, Si iniettano per preservare, Preserva da molte malattie, Un rito preserale in certi bar, Le figure messe nei presepi il giorno dell'Epifania.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Preservante - [T.] Part. pres. di PRESERVARE, e come agg. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 17. 2. 3. Bramose di questo medicamento purgante e preservante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preserali, presero, preserva, preservai, preservammo, preservando, preservano « preservante » preservanti, preservarci, preservare, preservarmi, preservarono, preservarsi, preservarti
Parole di undici lettere: presenzierò, preservammo, preservando « preservante » preservanti, preservarci, preservarmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): approvante, riapprovante, disapprovante, trovante, ritrovante, innervante, snervante « preservante (etnavreserp) » riservante, conservante, crioconservante, osservante, inosservante, curvante, incurvante
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «preservante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze