(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Smisi di comprare la biancheria in quel negozio, non era di qualità e le tinte si scoloravano lavandola. |
| Stendendo un velo pietoso, smisi di parlare di un imbarazzante argomento per evitare discussioni. |
| Temevo la fuoriuscita dell'acqua dai vasi e per impedirla smisi di innaffiare. |
| Quando ero adolescente fumai per imitare i miei amici: per fortuna smisi subito! |
| Smisi di oppormi e lasciai che facesse quel che voleva. |
| Mi accorsi che raccontandogli i miei problemi sul lavoro, lo opprimevo, così smisi. |
| Quando mi insultò pesantemente senza motivo smisi di frequentarlo. |
| Grazie al tuo gesto cauterizzante il vaso sanguigno, smisi di sanguinare. |
| Siccome mi resi conto che sbirciavi, smisi di cercare il libro. |
| Quando imbrunì smisi di dipingere il panorama e tornai a casa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A causa di un'intossicazione smisero di raccogliere e mangiare funghi. |
| Verso sera cominciò a piovere e non smise fino al mattino seguente. |
| * Ieri mattina ho sminuzzolato il pane per preparare i cannederli. |
| * Mi hai sporcato tutto il pavimento con quei tuoi sminuzzolamenti cartacei. |
| Il personale di questa sede smista i pacchi destinati alla provincia. |
| * Sei sempre che cambi posto alle cose e con questi continui smistamenti non trovo più quello che mi serve. |
| Mi occupo dello smistamento dei pacchi destinati alle reclute. |
| Il capostazione sta smistando il traffico su diversi binari. |