(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo essersi accomodate, iniziarono a parlare e non smisero più. |
| Le ragazzine, folgorate dallo sguardo dell'insegnante, smisero di chiacchierare. |
| I miei amici, quando adocchiarono mia cugina, non smisero di battibeccare su chi la dovesse invitare ad un'uscita. |
| Smisero e ripresero a fumare molte volte in un anno. |
| Alla mia entrata smisero immediatamente di parlare, probabilmente parlavano di me! |
| Latinizzarono per gioco la poesia e leggendola non smisero di ridere a crepapelle. |
| Dopo essere stati riconsolati, i miei nipoti finalmente smisero di piangere. |
| Incominciava a piovere ma le comari non smisero di chiacchierare. |
| I manifestanti non smisero un attimo di scagliare prima invettive e poi pietre contro la polizia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le solleticò la pianta del piede e lei non smise più di ridere. |
| * Ieri mattina ho sminuzzolato il pane per preparare i cannederli. |
| * Mi hai sporcato tutto il pavimento con quei tuoi sminuzzolamenti cartacei. |
| Sminuzzo la verza prima di condirla con olio e mandorle. |
| Quella scalinata aveva così tanti gradini che smisi di contarli prima di arrivare in cima. |
| Il personale di questa sede smista i pacchi destinati alla provincia. |
| * Sei sempre che cambi posto alle cose e con questi continui smistamenti non trovo più quello che mi serve. |
| Nella stazione ferroviaria si è svolto lo smistamento di convogli e merci destinati a nuove destinazioni. |