Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con slacciate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mio nipote si presenta a casa sempre con le scarpe slacciate.
- Mio fratello è stato multato perché viaggiava con le cinture di sicurezza slacciate.
- Si sente male: slacciate il busto ed il reggiseno, facendole prendere aria.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Ecco, da giorni si immaginava Hana adolescente, in lotta con loro, con Takeshi e soprattutto con lei, scene slacciate che vedevano Hana impegnata in quella guerra a priori che era farsi adulta. Era faticoso per tutti, genitori e figli, figuriamoci quanto sarebbe stato gravoso per Yui.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Hai ragione, sono uno stupido. Slacciate una coperta e portiamolo al campo. Penseranno i nostri medici a salvarlo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slacciate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciate, sfacciate, slacciare, slacciata, slacciati, slacciato, slanciate, spacciate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: slat, sacca, saia, sciate, scia, scie, scat, siate, site, laccate, lacca, lite, acca, aiate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: slacciante, slacciaste. |
| Parole contenute in "slacciate" |
| sla, lacci, slacci, slaccia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha ScolLACCIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: slacciai/aiate, slacciare/areate, slacciano/note, slacciare/rete, slacciava/vate, slacciavi/vite. |
| Usando "slacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = slacciamo; trasla * = tracciate; * tendo = slacciando; * tenti = slaccianti; * tesse = slacciasse; * tessi = slacciassi; * teste = slacciaste; * testi = slacciasti; * tessero = slacciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "slacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: slip/piacciate, slacciano/onte, slacciare/erte. |
| Usando "slacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = slaccino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "slacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: slaccia/atea, slaccio/ateo, slacciamo/temo, slacciando/tendo, slaccianti/tenti, slacciasse/tesse, slacciassero/tessero, slacciassi/tessi, slacciaste/teste, slacciasti/testi. |
| Usando "slacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = slacciano; * areate = slacciare; * vite = slacciavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "slacciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacca/lite, site/lacca, si/laccate. |
| Intrecciando le lettere di "slacciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fin = sfilacciante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.