Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scacciate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciare, scacciata, scacciati, scacciato, scalciate, scocciate, sfacciate, slacciate, spacciate. Con il cambio di doppia si ha: scanniate, scappiate, scassiate, scattiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cacciate. Altri scarti con resto non consecutivo: scat, sciate, scia, scie, sacca, saia, siate, site, cacca, cacce, caci, caia, caie, acca, aiate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scacciante, scacciaste. |
| Parole con "scacciate" |
| Iniziano con "scacciate": scacciatella, scacciatelle. |
| Parole contenute in "scacciate" |
| cacci, caccia, scacci, scaccia, cacciate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scabra/bracciate, scarica/ricacciate, scacco/cociate, scacciai/aiate, scacciare/areate, scacciaguai/guaite, scacciano/note, scacciare/rete, scacciava/vate, scacciavi/vite. |
| Usando "scacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tascaccia * = tate; casca * = cacciate; tasca * = tacciate; crusca * = crucciate; fresca * = frecciate; * temo = scacciamo; ricasca * = ricacciate; * tendo = scacciando; * tenti = scaccianti; * tesse = scacciasse; * tessi = scacciassi; * teste = scacciaste; * testi = scacciasti; * tessero = scacciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scacciano/onte, scacciare/erte. |
| Usando "scacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = scaccino; * ettore = scacciatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moscaccia/temo, tascaccia/teta. |
| Usando "scacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moscaccia = temo; * tascaccia = teta; temo * = moscaccia; teta * = tascaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaccia/atea, scaccio/ateo, scacciamo/temo, scacciando/tendo, scaccianti/tenti, scacciasse/tesse, scacciassero/tessero, scacciassi/tessi, scacciaste/teste, scacciasti/testi. |
| Usando "scacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crucciate * = crusca; frecciate * = fresca; scacco * = cociate; * note = scacciano; * areate = scacciare; * vite = scacciavi; * guaite = scacciaguai; * torite = scacciatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scacciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scacci+cacciate, scaccia+cacciate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scacciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: site/cacca. |
| Intrecciando le lettere di "scacciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ulva = sculacciavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.