| Frasi |
| Quel testo è davvero illeggibile: contiene una pletora di errori ed orrori di ortografia e sintassi da far spavento. Ma chi mai l'ha scritto? |
| La sintassi di quel libro è complicata e crea delle incomprensioni. |
| Ogni 10 parole un errore di sintassi, così non andiamo bene! |
| Si sentono tutti grandi scrittori ma quando leggiamo, a volte, scopriamo che il contenuto o la sintassi fa accapponare la pelle. |
| Ho nuovamente dimenticato di portare il manuale di sintassi. |
| Quando parlo e scrivo ho una sintassi piuttosto scarna e semplice. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sembra non sia mai andato a scuola: i suoi scritti sono sempre ricolmi di errori grammaticali e di sintassi. |
| Alla fine capì che nel suo modo anacoluto di parlare non viene osservata la sintassi. |
| Se studiassi di più grammatica e sintassi struttureresti molto meglio i tuoi discorsi. |
| La tua azione risbagliante è dovuta al fatto che non conosci bene la sintassi. |
| Non riuscisti a spiegare la differenza tra sintassi diacronica e quella sincronica. |
| Ricontrollasti la sintassi al tuo discorso nella parte correlativa alla politica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con difficoltà spiegò il significato della grammatica sintagmatica alla classe. |
| * Le sinoviti sono infiammazioni della sinovia ohe riveste l'interno delle articolazioni; quando sono acute producono liquido con gonfiore e dolore. |
| * Lo specialista ha consigliato dei controlli sui liquidi sinoviali. |
| Il professore di anatomia ha tenuto una lezione sulla membrana sinoviale. |
| * Quando avrò completato la raccolta dei dati, grammaticalizzerò i risultati per dimostrare l'evoluzione sintattica. |
| * Nei messaggi sui social le regole sintattiche non vengono nemmeno prese in considerazione. |
| * Tra amici facciamo un esercizio linguistico: leggiamo il quotidiano e attenzioniamo gli errori grammaticali e sintattici. |
| La docente di italiano ci spiegò l'accento sintattico. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: sinodo, sinonimi, sinonimo, sinora « sintassi » sintattico, sintesi, sintetica, sinteticamente |
| Dizionario italiano inverso: cintassi, recintassi « sintassi » morfosintassi, fonosintassi |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SIN, Cruciverba: Costruzioni linguistiche che hanno una sintassi anomala |
| Altre frasi di esempio con: dimenticare, piuttosto, nuovamente, errore, pelle, scarna, accapponare, parole, andare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |