Aggettivo |
| Sintattico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sintattica (femminile singolare); sintattici (maschile plurale); sintattiche (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sintattico è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: sin-tàt-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sintattico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sintattico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sintattica, sintattici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sino, sita, siti, sito, statico, stati, stato, staio, stai, saio, intatto, ittico, itti, itto, iati, iato, natio, nati, nato, tatto, taco, atto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: asintattico. |
| Parole con "sintattico" |
| Finiscono con "sintattico": asintattico, morfosintattico, fonosintattico. |
| Parole contenute in "sintattico" |
| tic, atti, attico, intatti, tattico. Contenute all'inverso: città. |
| Lucchetti |
| Usando "sintattico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = sintattiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sintattico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/intatto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costrutto senza nessi sintattici, L'agricoltura senza pesticidi di sintesi (abbr.), Studiano fonetica, grammatica e sintassi, Come certe resine sintetiche a bassa densità, Tutt'altro che sintetici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sintattico - [G.M.] Agg. Che appartiene alla sintassi. Gr. Συντακτικός. Regole sintattiche. – Ordine sintattico. T. Forme sintattiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sintagmi, sintantoché, sintassi, sintattica, sintatticamente, sintattiche, sintattici « sintattico » sintema, sintemi, sintesi, sintetica, sinteticamente, sintetiche, sintetici |
| Parole di dieci lettere: sinottiche, sintattica, sintattici « sintattico » sintetiche, sintetismi, sintetismo |
| Lista Aggettivi: sinistro, sinodale « sintattico » sintetico, sintomatico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): zooprofilattico, parallattico, malolattico, neoattico, superattico, tattico, paratattico « sintattico (ocittatnis) » asintattico, morfosintattico, fonosintattico, ipotattico, paraipotattico, isotattico, epistattico |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |