Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per siliconati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: siliconata, siliconate, siliconato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: siliconi, silicati, silo, siconi, siti, slot, slat, sconti, scat, ilio, iloti, ioni, iati, lici, lionati, linai, lina, lini, liti, loti, lati, conti, coni, coti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: siliconanti. |
| Parole contenute in "siliconati" |
| con, ili, nati, sili, icona, conati. Contenute all'inverso: ano, tan, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "siliconati" si può ottenere dalle seguenti coppie: siliconare/areati, siliconi/iati, siliconare/reti. |
| Usando "siliconati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = siliconante; * tinti = siliconanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "siliconati" si può ottenere dalle seguenti coppie: siliconi/innati, siliconare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "siliconati" si può ottenere dalle seguenti coppie: siliconante/tinte, siliconanti/tinti. |
| Usando "siliconati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = siliconare. |
| Sciarade e composizione |
| "siliconati" è formata da: sili+conati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "siliconati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/lionati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.