Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diaconati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diaconali, diaconato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diaconi, diana, dianti, dico, dica, dici, dina, diti, daco, daca, daci, dati, donati, donai, dona, doni, doti, iati, icona, ioni, acni, aoni, conti, coni, coti. |
| Parole con "diaconati" |
| Finiscono con "diaconati": arcidiaconati. |
| Parole contenute in "diaconati" |
| con, dia, nati, conati. Contenute all'inverso: ano, caì, oca, tan, caid. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diaconati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diacope/penati, diaconi/iati, diaconali/liti. |
| Usando "diaconati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zodiaco * = zonati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diaconati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diaconessa/assennati, diaconi/innati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diaconati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * penati = diacope; * liti = diaconali. |
| Sciarade e composizione |
| "diaconati" è formata da: dia+conati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diaconati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diana/coti, dati/icona. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.