Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con silicio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il silicio viene molto usato negli apparecchi elettronici e nei pannelli solari.
- Nell'interrogazione di chimica il professore ha chiesto il numero atomico del silicio.
- Incredibile che dal silicio si riesca a creare il vetro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Da uno degli angoli della stanza sporgeva, come un serpente che nuoti a pelo d'acqua, uno spesso cavo avvolto da una schermatura plastica: una delle arterie di informazioni dell'Acropoli. Attaccato a quella vena di silicio, c'era un antiquato telefono digitale, nero come una grossa zecca intenta a succhiare sangue.
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ah, oui, ma la mia CPU l'hanno fatta a New-Ovleans, fvantumando ed impastando il silicio di uno dei pavé delle stvade del centvo. Sono mezzo fvancese, quindi!" |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silicio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cilicio, siliceo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: silo, scio, ilio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: silicico. |
| Parole contenute in "silicio" |
| ciò, ili, lici, sili, licio. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scio e ili (SiliCIO). |
| Lucchetti |
| Usando "silicio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oca = silicica; * oche = siliciche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "silicio" si può ottenere dalle seguenti coppie: silfide/edificio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "silicio" si può ottenere dalle seguenti coppie: esili/cioè. |
| Sciarade e composizione |
| "silicio" è formata da: sili+ciò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "silicio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sili+licio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "silicio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/ilio, sci/ilio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.