(indicativo presente).
| Essendo assente per malattia, il guardasigilli non poté munire le leggi del sigillo di Stato. |
| Un buon cristiano deve sentirsi compenetrato dal sigillo trinitario. |
| La lettera venne sottoposta al camerlengo per l'imposizione del sigillo. |
| Richelieu appose la sua firma alla lettera e la mise in una busta, che chiuse col suo sigillo di ceralacca. |
| Il notabile serrò il plico con l'apposizione del sigillo e lo consegnò al corriere. |
| Il sindaco improntò con un sigillo la ceralacca sull'attestato di benemerenza. |
| In un vecchio baule trovai un giorno un contratto con un sigillo di ceralacca. |
| Ad una verifica più attenta il piombino di sigillo era stato manomesso. |
| Credo che il sigillo sia motivo di orgoglio e di vanto per le aziende che lo appongono sui propri prodotti! |
| Un tempo sui documenti importanti veniva impresso un sigillo di ceralacca. |
| Spero che la dirigente apponga il sigillo prima di conservare il documento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Pochi giorni fa mio marito usò il sigillino che ha nell'anello. |
| I sigilli timbranti sono stati in uso fino a non molto tempo fa, per garantire l'autenticità di una missiva o di un pacco. |
| * Prima di fare la foto, sigillerete con della ceralacca la busta antica. |
| Prima di spedire le bottiglie di vino, le metteremo nelle casse che sigilleremo. |
| La sigla va posta in modo leggibile e negli spazi appositamente indicati. |
| Tempo fa siglammo un accordo, noi del rione, con i cittadini della Croazia per scambiarci notizie. |
| Mentre la dirigente stava siglando tutte le pratiche andai a socchiudere la porta. |
| L'accordo sindacale era ormai a portata di mano: non restava che siglare, con la controparte, la documentazione. |