Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sierre |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bierre, sierra. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: serre. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ire. Altri scarti con resto non consecutivo: sire, sere. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: berrei, ferrei, terrei, verrei. |
| Parole contenute in "sierre" |
| erre. Contenute all'inverso: rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sierre" si può ottenere dalle seguenti coppie: sierico/ricorre, siete/terre, sieri/ire, sierico/icore, siero/ore, sierosa/osare. |
| Usando "sierre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sesie * = serre; * reologia = sierologia; * reologie = sierologie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sierre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erica = sierica; * erosa = sierosa; * erose = sierose; * erosi = sierosi; * eroso = sieroso; * eriche = sieriche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sierre" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasi/errerà, rosi/errerò. |
| Usando "sierre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: errerà * = rasi; errerò * = rosi; * rasi = errerà; * rosi = errerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sierre" si può ottenere dalle seguenti coppie: sieri/rei, siero/reo, sierologia/reologia, sierologie/reologie. |
| Usando "sierre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sierico * = ricorre; * ricorre = sierico; * osare = sierosa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sierre" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sir/ere. |
| Intrecciando le lettere di "sierre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * banda = sbandierare; * bandato = sbandieratore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.