Forma verbale |
| Berrei è una forma del verbo bere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di bere. |
Informazioni di base |
| La parola berrei è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (erre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con berrei per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Troppo rischioso, - disse l'arrotino. - Qualche volta mangerei tutto, qualche volta mi berrei tutto... - Si grattò la nuca, e mi restituì dieci centesimi, guardando il cielo. - Tenete, - disse. - Volevo prendervi due soldi di più ma Dio non vuole. Erano questi due soldi che facevano la confusione. Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Pereira sentì un grande desiderio di ordinare un'omelette alle erbe aromatiche e di bere una limonata, sostiene. Che ne direbbe se prendessimo due omelettes alle erbe aromatiche?, chiese a Marta. Con piacere, rispose Marta, ma prima berrei volentieri un porto secco. Anch'io, disse Pereira, e ordinò due porto secchi. Sento odore di guai, disse Pereira, lei è nei pasticci, Marta, me lo confessi pure. Diciamo di sì, rispose Marta, ma sono pasticci che mi piacciono, mi ci trovo a mio agio, in fondo è la vita che ho scelto. Pereira allargò le braccia. Se è contenta lei, disse, e Monteiro Rossi, è nei guai anche lui, immagino, perché non si è fatto più vivo, che cosa gli sta succedendo? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per berrei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beerei, berrai, ferrei, terrei, verrei. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ferrea, ferree, ferreo, terrea, terree, terreo. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: eri. Altri scarti con resto non consecutivo: bere, erri. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bierre, sierre. |
| Parole contenute in "berrei" |
| rei, erre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bi e erre (BerreI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "berrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: beaste/asterrei, beva/varrei, beve/verrei, bevo/vorrei. |
| Usando "berrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = berta; * reietta = beretta; * eietta = berretta; * itti = berretti; * eietto = berretto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "berrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: beretta/reietta, berta/reità. |
| Usando "berrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varrei = beva; * vorrei = bevo; * berretta = eietta; * berretto = eietto; * resterei = berreste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "berrei" (*) con un'altra parola si può ottenere: alghe * = albergherei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è un legno bernoccoluto, La pianta nota anche come berretta da prete, Il... bernoccolo del capace, Bernoccoli degli alberi, Vetta delle Alpi Bernesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bernoccoluti, bernoccoluto, berrà, berrai, berranno, berrebbe, berrebbero « berrei » berremmo, berremo, berreste, berresti, berrete, berretta, berrettacce |
| Parole di sei lettere: bernia, bernie, berrai « berrei » bestia, bestie, betili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): detrarrei, contrarrei, astrarrei, attrarrei, varrei, prevarrei, equivarrei « berrei (ierreb) » ferrei, terrei, deterrei, riterrei, manterrei, conterrei, apparterrei |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |