(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se sgranassimo una pannocchia di grano per il pop corn potremmo cuocerlo e mangiarlo. |
| * Visto che sto pulendo i carciofi, se tu sgranassi i piselli e le fave, farei la minestra primavera. |
| * È bene che prima sgranassero i piselli e cuocerli e poi procedere alla cottura della pasta. |
| * Non pensavo che sgranasse gli occhi vedendo il mio quadro moderno! |
| * Quando ti feci vedere il mio attributo, sgranasti gli occhi allibita. |
| Questa vecchia foto dei bisnonni è molto bella, ma un po' sgranata. |
| Molte delle immagini che mi hai fatto vedere sono sgranate. |
| Gli struzzi sono animali simpatici e con la loro espressione stupita e i loro occhi sgranati sembrano guardati e prenderti in giro. |