| Che divertimento da piccoli il perdersi in mezzo ai campi di granoturco! |
| Quando sgranaste la pannocchia di granoturco pensavo che voleste darlo ai piccioni. |
| Ieri abbiamo macinato i tutoli del granoturco che, miscelati con altri cereali, ci serve come alimento per i bovini. |
| Semina il granoturco nel terreno fertile, concima a tempo giusto, può darsi che quadruplicherai il raccolto! |
| Giovanni, ligio alle tradizioni, smozza ancora il pennacchio del granoturco. |
| La strada interprovinciale si snoda tra campi di granoturco. |
| Sto cercando un terreno fertile per seminare il granoturco. |
| Oggi circolano parecchi mezzi agricoli, in quanto è il periodo della raccolta del granoturco. |
| Da bambino ho incendiato un campo di granoturco secco. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I cugini di mia moglie sono molto granosi, ma spilorci da non credere. |
| Quella campagna che abbiamo visto è molto granosa. |
| Ho comprato un quintale di granone da dare agli animali. |
| Mio figlio aiutò il nonno in campagna e sfarinò parte del grano. |
| Il mio amico contadino è tornato, dalla fiera, con uno strano macchinario per sgranare il granturco. |
| Il pullman con cui ho viaggiato fa parte di una categoria granturismo. |
| * Ogni volta che mio marito granula i chicchi, il caffè non fuoriesce dalla caffettiera. |
| * Oggi granulano il mais e il prodotto ottenuto serve a produrre paste, usate in oreficeria, per lucidare i gioielli prima della rifinitura. |