Informazioni di base |
| La parola sgelarsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Gli pareva di veder sedute davanti al suo letto tre figure: zia Giuseppa Fiore, il prete, il dottore; tutt'e tre discutevano e il medico sollevava il bastone chiamando quei due «animali degenerati!» Ed egli, il malato, fingeva di dormire con la speranza che essi se ne andassero e lo lasciassero solo. Il vento soffiava nella valle, dal pagliaio scendeva la nenia funebre della matrigna; una tristezza di morte regnava intorno; ma ad un tratto s'udiva un lieve scricchiolìo di passi nel cortile, dietro la porta socchiusa.... Il sangue scorreva rapido nelle vene di Jorgj: egli sentiva le sue membra sgelarsi, i lacci che lo avvinghiavano sciogliersi, come se la persona che si avvicinava alla sua porta fosse la vita stessa, la vita che tornava a lui.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgelarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgelarci, sgelarmi, sgelarti, sgelarvi, sgolarsi, spelarsi, svelarsi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: gelarsi. Altri scarti con resto non consecutivo: sgelai, sgeli, seri, sari, gelai, gelsi, geli, gasi, ersi, lari. |
| Parole con "sgelarsi" |
| Finiscono con "sgelarsi": disgelarsi. |
| Parole contenute in "sgelarsi" |
| gel, arsi, gela, sgela, gelarsi. Contenute all'inverso: alé. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha SconGELARSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgelarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgelata/tarsi, sgelate/tersi, sgelati/tirsi, sgelato/torsi, sgelarmi/misi, sgelarti/tisi, sgelarvi/visi. |
| Usando "sgelarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disgela * = dirsi; * siti = sgelarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgelarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgelarti/siti. |
| Usando "sgelarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirsi * = disgela; * tersi = sgelate; * tirsi = sgelati; * torsi = sgelato; * misi = sgelarmi; * tisi = sgelarti; * visi = sgelarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgelarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgela+arsi, sgela+gelarsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fiorisce al primo sgelo, Uno sgherro di don Rodrigo, Una belva che sghignazza, Fa sgocciolare la tubazione, Individuo poco colto e sgarbato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgelano, sgelante, sgelanti, sgelarci, sgelare, sgelarmi, sgelarono « sgelarsi » sgelarti, sgelarvi, sgelaste, sgelata, sgelate, sgelati, sgelato |
| Parole di otto lettere: sgelanti, sgelarci, sgelarmi « sgelarsi » sgelarti, sgelarvi, sgelaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impalarsi, riciclarsi, celarsi, gelarsi, congelarsi, ricongelarsi, scongelarsi « sgelarsi (isralegs) » disgelarsi, pelarsi, spelarsi, cautelarsi, tutelarsi, velarsi, rivelarsi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |