Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgelare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgelate, spelare, svelare. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gelare. Altri scarti con resto non consecutivo: sere, gare. |
| Parole con "sgelare" |
| Finiscono con "sgelare": disgelare. |
| Parole contenute in "sgelare" |
| are, gel, gela, lare, sgela, gelare. Contenute all'inverso: alé, era. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha SconGELARE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgelare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgelai/ire, sgelata/tare. |
| Usando "sgelare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disgela * = dire; * areata = sgelata; * areate = sgelate; * areati = sgelati; * areato = sgelato; * evi = sgelarvi; * reste = sgelaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgelare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgelata/atre, sgelato/otre. |
| Usando "sgelare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sgelata; * erte = sgelate; * erti = sgelati; * erto = sgelato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgelare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgela/area, sgelata/areata, sgelate/areate, sgelati/areati, sgelato/areato, sgelai/rei, sgelaste/reste, sgelate/rete, sgelati/reti. |
| Usando "sgelare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dire * = disgela; * mie = sgelarmi; * tiè = sgelarti; * vie = sgelarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgelare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgela+are, sgela+lare, sgela+gelare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sgelare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * urto = surgelatore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.