(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti avverto che se sgarri rischi di essere licenziato! |
| * Alla festa di compleanno di mio figlio sicuramente sgarrerò la dieta. |
| * Se ti portassi una torta al cioccolato, sgarreresti durante la dieta? |
| * Sgarrereste durante la dieta se vi preparassi la vostra torta preferita. |
| Ve lo ripeto senza stancarmi: qualora sgarriate, pagherete! |
| Nei lavori di precisione non è ammesso il minimo sgarro. |
| Nella verifica di Latino, Antonio sgarrò tre domande su quattro. |
| * Chissà cosa pensava di dimostrare mettendosi a sgasare col motorino senza silenziatore, avanti e indietro per la via! |