Forma verbale |
| Sgarrò è una forma del verbo sgarrare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sgarrare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sganciò, Sgarrerò « * » Sgattaiolerò, Sgattaiolò] |
Informazioni di base |
| La parola sgarrò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sgarrò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sgarro e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ragno dai colori sgargianti, Si sgolava davanti al baraccone, Si sgola allo stadio, Rispondere in __ modo: è proprio di chi è sgarbato, Si percorre sgobbando. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgarreresti, sgarrerete, sgarrerò, sgarri, sgarriamo, sgarriate, sgarrino « sgarrò » sgasando, sgasante, sgasanti, sgasarci, sgasare, sgasarmi, sgasarsi |
| Parole di sei lettere: sgarbo, sgarra, sgarri « sgarrò » sgelai, sgobba, sgobbi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anticarro, filocarro, capocarro, controcarro, motocarro, autocarro, farro « sgarrò (orrags) » amarro, ramarro, tamarro, rimarrò, permarrò, narro, narrò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |