Forma verbale |
| Sfuggano è una forma del verbo sfuggire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfuggire. |
Informazioni di base |
| La parola sfuggano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Al pari delle fiere, vivono sempre in mezzo alle foreste, nutrendosi di frutta e di selvaggina; s'arrampicano sugli alberi più alti coll'agilità delle scimmie, hanno dimore misere per lo più o non ne hanno affatto, accontentandosi di dormire attorno ad un fuoco acceso nel centro del loro campo; non hanno credenze, non conoscono la civiltà, anzi pare che la sfuggano non amando avere contatto con altri popoli. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Ve li affido e badate che non vi sfuggano. Ci sarà un premio da guadagnare oltre la riconoscenza del Governo inglese. Nel magazzino e chiudete bene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfuggano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfuggono. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuggano. Altri scarti con resto non consecutivo: sfuggo, sugo, sano, fuggo, fugano, fuga, fugo, fano. |
| Parole contenute in "sfuggano" |
| ano, fugga, sfugga, fuggano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfuggano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuse/seggano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfuggano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggirà/ariano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfuggano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfugga/anoa. |
| Usando "sfuggano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seggano = sfuse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfuggano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfugga+ano, sfugga+fuggano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfuggano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/fuggo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sfugge al reclutamento, Ambiguo e sfuggente, Una sfuggevole e rapida occhiata, Sfuggì alla Strage degli Innocenti, Riuscì a sfuggire da Sodoma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sfrutti, sfruttiamo, sfruttiate, sfruttino, sfruttò, sfrutto, sfugga « sfuggano » sfugge, sfuggendo, sfuggente, sfuggenti, sfuggevole, sfuggevolmente, sfuggi |
| Parole di otto lettere: sfrenato, sfrondai, sfruttai « sfuggano » sfuggirà, sfuggire, sfuggirò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infiggano, sconfiggano, affliggano, infliggano, friggano, soffriggano, fuggano « sfuggano (onaggufs) » struggano, distruggano, redigano, prodigano, obbligano, riobbligano, prediligano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |