Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfiata, sfiato, sfitti, spiati, sviati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fiati, sfati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: fai. Altri scarti con resto non consecutivo: siti, fati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfiatai, sfidati, sfigati, sfilati. |
| Parole con "sfiati" |
| Iniziano con "sfiati": sfiatino, sfiatiamo, sfiatiate. |
| Parole contenute in "sfiati" |
| fiat, iati, fiati. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e fiat (SfiatI). |
| Inserendo al suo interno era si ha SFIATeraI; con ere si ha SFIATereI; con lacci si ha SFIlacciATI. |
| Lucchetti |
| Usando "sfiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinca = sfianca; * titano = sfiatano; * iato = sfiatato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfila/alati. |
| Usando "sfiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itala = sfila; * itali = sfili; * italo = sfilo; * ittero = sfiaterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfianca/tinca. |
| Usando "sfiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sfiatano = titano; * atei = sfiatate; * eroi = sfiaterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siti/fa, si/fati. |
| Intrecciando le lettere di "sfiati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tao = sfiatatoi; * brr = sfibrarti; assi * = asfissiati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.