Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con allacciano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Allacciano gli ombrelli alle sbarre della ringhiera per il troppo vento.
- Le scarpe si allacciano sempre altrimenti ti rovinerai i piedi.
- Se non allacciano rapporti con i cinesi per noi sarà dura andare avanti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Tutto sta qui, vero? intendere la bellezza, avere anima di intenderla in tutte le sue manifestazioni, non soggiacere a quella meschina e volgare cosa è il dolore. Il mondo è brutto — dice lo scettico dal cuore arido — perché io vi ho sofferto. No, il mondo è bello perché tutti i dolori si allacciano ad uno scopo infinitamente ideale.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Che! che! peggio per te se hai lasciata aperta la gabbia: peggio per te se vuoi fare il marito geloso e amoroso: peggio per te se sei nato stupido, col groppone grosso, a portare pesi e dolori: il mondo è degli eleganti, degli ingegnosi, dei furbi, dei romanzieri, dei giornalisti, dei cantanti, degli avvocati chiacchieroni, che stendono la mano d'uno all'altro, fanno una catena, allacciano il globo, soffocano i diritti dei poveri di spirito, creano una opinione falsa del bene e del male, sono ladri e giudici, comandano come i domatori delle fiere nei circhi, lusingandosi della propria forza; ma guai se la belva un dì s'accorge che la forza è sua! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allacciano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allacciamo, allacciato, allacciavo. Con il cambio di doppia si ha: affacciano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allaccino. Altri scarti con resto non consecutivo: allaccio, allo, alaccia, alano, alci, alca, alno, acca, acino, laccio, laccano, lacca, lacco, lino, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: allacciando. |
| Parole con "allacciano" |
| Finiscono con "allacciano": riallacciano. |
| Parole contenute in "allacciano" |
| ano, alla, ciano, lacci, allacci, allaccia. Contenute all'inverso: calla. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alano e lacci (ALlacciANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: allacciamento/mentono, allacciamo/mono, allacciati/tino, allacciato/tono, allacciatura/turano, allacciava/vano, allacciavi/vino. |
| Usando "allacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giallaccia * = gino; giallacci * = giano; piallacci * = piano; spallacci * = spano; * nota = allacciata; * note = allacciate; * noti = allacciati; * noto = allacciato; * nova = allacciava; * odo = allacciando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "allacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = allacciata; * onte = allacciate; spilla * = spiacciano; sfila * = sfilacciano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallaccia/nori. |
| Usando "allacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riallaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: allaccia/anoa, allacciai/noi, allacciata/nota, allacciate/note, allacciati/noti, allacciato/noto, allacciava/nova, fallacci/fano, giallacci/giano, piallacci/piano, spallacci/spano. |
| Usando "allacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spano * = spallacci; * mono = allacciamo; * tino = allacciati; * tono = allacciato; * vino = allacciavi; gino * = giallaccia; * mentono = allacciamento. |
| Sciarade e composizione |
| "allacciano" è formata da: allacci+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allacciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allacci+ciano, allaccia+ano, allaccia+ciano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "allacciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ali/laccano. |
| Intrecciando le lettere di "allacciano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riallacciavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.