(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo la lunga visita turistica per la città eterna, sfibrata sono tornata in albergo e ho dormito per due ore. |
| * Il lavoro in cui lo coinvolgesti era talmente pesante che sfibrasti tuo figlio la scorsa settimana. |
| * Se vi sfibraste per la maratona, non vorreste venire a teatro con me. |
| * Se sfibrassimo l'asse di legno della mensola, non potremmo più utilizzarla per carichi pesanti. |
| Ho chiesto alla parrucchiera un cachet color rosso acceso ma, avendo i capelli un po' sfibrati, mi ha consigliato una leggera dose in tono più chiaro. |
| Butta via quel vecchio maglione, è tutto sfibrato! |
| A causa di un lavoro certosino mi sfibravo e mi sentivo debole. |
| Se continui ad appoggiarti e strisciare con i gomiti dappertutto, sfibrerai la trama del tuo maglione di lana. |