(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci sfibrassimo i muscoli della gamba per l’allenamento troppo duro, dovremmo fermarci al lungo. |
| * Il produttore di filati di canapa mi ha fatto vedere come, se sfibrassi i fusti della pianta, potrei recuperarne le fibre. |
| * Se i falegnami sfibrassero le assi di legno, non riuscirebbero a fabbricare un buon mobile. |
| * Se si sfibrasse il tessuto che stai lavorando ti consiglierei di non continuare il lavoro. |
| * Nella cascina Tina sfibrasti la canapa, privandola delle fibre, per renderla adatta alla fabbricazione dei tessuti. |
| * C'era una vecchietta che chiedeva l'elemosina, con una veste logora e sfibrata. |
| Ho chiesto alla parrucchiera un cachet color rosso acceso ma, avendo i capelli un po' sfibrati, mi ha consigliato una leggera dose in tono più chiaro. |
| Butta via quel vecchio maglione, è tutto sfibrato! |