(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La cavalla che ho acquistato è bolsa, tossisce spesso ed è sfiancata quando facciamo lunghe passeggiate. |
| All'ippodromo non vado mai perché non ritengo giusto sfiancare dei cavalli al fine di guadagnare (oppure perdere?) soldi. |
| Non credevo al mio amico Luigi, ma l'alpinismo è veramente un'attività sfiancante. |
| * Se rincuorassimo nostro figlio, avrebbe la forza per proseguire in questa prova che lo sta sfiancando. |
| * La lunga e faticosa salita verso la vetta, li aveva sfiancati. |
| Ero talmente veloce nel correre che avevo sfiancato tutte le avversarie della mia categoria. |
| Ti sfiancavi ogni volta che partecipavi ad una maratonina. |
| * Ogni volta che partecipavo ad una maratona, mi sfiancavo. |