Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiatano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfiatato, sfiatavo, sfiatino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fiatano, sfatano. Altri scarti con resto non consecutivo: sfiato, sfata, sfato, siano, sita, sito, sino, sano, stano, fiato, fino, fata, fato, fano, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiatando. |
| Parole contenute in "sfiatano" |
| ano, tan, fiat, fiata, sfiata, fiatano. Contenute all'inverso: tai, nata. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sano e fiat (SfiatANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiatano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiati/titano, sfiato/totano, sfiatamento/mentono, sfiatato/tono, sfiatatura/turano, sfiatava/vano, sfiatavi/vino. |
| Usando "sfiatano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sfiatate; * noto = sfiatato; * nova = sfiatava; * odo = sfiatando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfiatano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiatavo/ovattano, sfiato/ottano. |
| Usando "sfiatano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sfiatate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiatano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiata/anoa, sfiatai/noi, sfiatate/note, sfiatato/noto, sfiatava/nova. |
| Usando "sfiatano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfiati * = titano; sfiato * = totano; * tono = sfiatato; * vino = sfiatavi; * mentono = sfiatamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfiatano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfiata+ano, sfiata+fiatano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfiatano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sita/fano, sino/fata, san/fiato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.