Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfiatasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se la ruota dell'auto sfiatasse, capirei che si è forata.
- Se capissi che il palloncino di mio figlio sfiatasse ne comprerei un altro.
- Se la balena sfiatasse, riusciremmo a localizzarla.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ritorno di Luigi Pirandello (1923): Per lui, figlio, la mamma era quella. Non poteva concepirne un'altra diversa. Si sentiva avvolto e protetto dall'infinita tenerezza che spirava da quegli occhi, che sarebbero stati pur belli, così neri, se le palpebre, sotto, non se ne fossero staccate, mostrando il roseo smorto delle congiuntive e scivolando con le occhiaje e le guance nel cavo dell'orrenda ammaccatura, da cui emergeva appena la punta del naso. E tutta la carnale e santa amorosità della mamma sentiva nella voce di lei, senza badare che quella voce, più che dalla povera enorme bocca, le sfiatasse quasi vana dai fori del naso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiatasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfiatassi, sfiataste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fiatasse, sfatasse. Altri scarti con resto non consecutivo: sfata, siate, sita, site, fisse, fata, fate, fase. |
| Parole con "sfiatasse" |
| Iniziano con "sfiatasse": sfiatassero. |
| Parole contenute in "sfiatasse" |
| asse, fiat, fiata, tasse, sfiata, fiatasse. Contenute all'inverso: tai, essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiatasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiatamenti/mentisse, sfiatare/resse, sfiataste/stesse, sfiatate/tesse, sfiatato/tosse, sfiatatura/turasse, sfiatavi/visse, sfiataste/tese. |
| Usando "sfiatasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sfiataste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfiatasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiatavo/ovattasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiatasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiataste/sete. |
| Usando "sfiatasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = sfiatare; * tesse = sfiatate; * tosse = sfiatato; * visse = sfiatavi; * stesse = sfiataste; * mentisse = sfiatamenti; * eroe = sfiatassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfiatasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfiata+asse, sfiata+tasse, sfiata+fiatasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.