Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiatamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfiatamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfiatai, sfiati, sfitti, sfinì, sfatanti, sfatati, sfatai, sfata, sfatti, sfati, sfami, siate, siam, sita, site, siti, santi, sani, stame, stamni, stami, stanti, stani, stati, stai, stenti, sten, smentì, senti, seni, fiatai, fiati, fitti, fieni, finti, fini, fatati, fata, fate, fatti, fati, fame, fanti, fani, feti, iati, itti, atei, atti, ameni, tanti, tenti, meni. |
| Parole contenute in "sfiatamenti" |
| amen, enti, fiat, fiata, menti, amenti, sfiata. Contenute all'inverso: mat, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smentì e fiata (SfiataMENTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiatamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiatatura/turamenti. |
| Usando "sfiatamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = sfiatare; * mentite = sfiatate; * mentito = sfiatato; * mentiva = sfiatava; * mentivi = sfiatavi; * mentivo = sfiatavo; * mentimmo = sfiatammo; * mentisse = sfiatasse; * mentissi = sfiatassi; * mentiste = sfiataste; * mentisti = sfiatasti; * mentirono = sfiatarono; * mentivamo = sfiatavamo; * mentivano = sfiatavano; * mentivate = sfiatavate; * mentissero = sfiatassero; * mentissimo = sfiatassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfiatamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiatammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiatamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiatai/mentii, sfiatammo/mentimmo, sfiatare/mentire, sfiatarono/mentirono, sfiatasse/mentisse, sfiatassero/mentissero, sfiatassi/mentissi, sfiatassimo/mentissimo, sfiataste/mentiste, sfiatasti/mentisti, sfiatate/mentite, sfiatato/mentito, sfiatava/mentiva, sfiatavamo/mentivamo, sfiatavano/mentivano, sfiatavate/mentivate, sfiatavi/mentivi, sfiatavo/mentivo. |
| Sciarade e composizione |
| "sfiatamenti" è formata da: sfiata+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfiatamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfiata+amenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.