Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sette, sete, stie, etiche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: asettiche, scettiche. |
| Parole con "settiche" |
| Finiscono con "settiche": asettiche, antisettiche. |
| Parole contenute in "settiche" |
| che, set, tic, etti, setti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: segala/galattiche, sei/ittiche, separata/paratattiche, sesino/sinottiche, seta/tattiche, sete/etiche, sette/tetiche, setter/eriche, settica/cache, settici/ciche, settiformi/formiche, settimi/miche, settico/ohe. |
| Usando "settiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orsetti * = orche; bassetti * = basche; fossetti * = fosche; * chele = settile; transetti * = tranche; bizzosetti * = bizzoche; scese * = scettiche; ortose * = ortottiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "settiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: settore/eroiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: settile/chele, settici/hei. |
| Usando "settiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortottiche * = ortose; * galattiche = segala; * sinottiche = sesino; * eriche = setter; orche * = orsetti; basche * = bassetti; fosche * = fossetti; * paratattiche = separata; seta * = tattiche; tranche * = transetti; bizzoche * = bizzosetti. |
| Sciarade e composizione |
| "settiche" è formata da: setti+che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.