Informazioni di base |
| La parola settecentotreesimo è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (cinque), ti (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentotreesimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentotreesima, settecentotreesime, settecentotreesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentesimo, setter, settore, settori, setto, settimo, setti, sete, setosi, setoso, seco, sentore, sentori, sento, sente, senti, seno, senesi, sensi, senso, seni, sere, serio, seri, stentoree, stentorei, stentoreo, stento, stenti, stenosi, sten, stette, stetti, stereo, steri, stero, stesi, steso, store, storsi, stormo, stremo, stimo, scene, scettri, scettro, scesi, sceso, scemo, scorsi, scorso, scremo, scio, sorsi, sorso, ettore, etto, etti, eteree, eterei, etereo, etere, eteri, etero, etesio, etesi, etcì, etnee, etnei, etneo, etimo, entri, entro, ente, enti, eremo, ersi, ermo, tento, tenti. |
| Parole contenute in "settecentotreesimo" |
| ree, set, sim, tot, tre, cent, otre, cento, esimo, sette, centotre, settecento, centotreesimo, settecentotre. Contenute all'inverso: erto, mise, omise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentesimo e otre (SETTECENTotreESIMO). |
| Inserendo al suo interno dice si ha SETTECENTOTREdiceESIMO; con venti si ha SETTECENTOventiTREESIMO; con trenta si ha SETTECENTOtrentaTREESIMO; con novanta si ha SETTECENTOnovantaTREESIMO; con quaranta si ha SETTECENTOquarantaTREESIMO; con sessanta si ha SETTECENTOsessantaTREESIMO; con settanta si ha SETTECENTOsettantaTREESIMO; con cinquanta si ha SETTECENTOcinquantaTREESIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settecentotreesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentocinquanta/cinquantatreesimo, settecentonovanta/novantatreesimo, settecentoquaranta/quarantatreesimo, settecentosessanta/sessantatreesimo, settecentosettanta/settantatreesimo, settecentotrenta/trentatreesimo, settecentoventi/ventitreesimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "settecentotreesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settecentotrenta * = trentatreesimo; * ventitreesimo = settecentoventi; * trentatreesimo = settecentotrenta; * novantatreesimo = settecentonovanta; * quarantatreesimo = settecentoquaranta; * sessantatreesimo = settecentosessanta; * settantatreesimo = settecentosettanta; * cinquantatreesimo = settecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentotreesimo" è formata da: sette+centotreesimo, settecentotre+esimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentotreesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centotreesimo, settecentotre+centotreesimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "settecentotreesimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * entasi = settecentotrentaseiesimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Raccoglie frutta in settembre, Celebre enciclopedista francese del Settecento, Nato a Komenda il 21 settembre 1998, è un campione sloveno di ciclismo, Muore in settembre, Il grande clavicembalista napoletano del Settecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |