Informazioni di base |
| La parola settecentotreesimi è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (cinque), ti (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentotreesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentotreesima, settecentotreesime, settecentotreesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentesimi, setter, settore, settori, setto, settimi, setti, sete, setosi, seco, sentore, sentori, sento, sente, sentii, senti, seno, senesi, sensi, seni, seremi, sere, seri, semi, stentoree, stentorei, stento, stenti, stenosi, sten, stette, stetti, steri, stesi, store, storsi, stormi, stomi, stremi, stimi, scene, scettri, scesi, scemi, scorsi, scremi, scii, sorsi, somi, ettore, etto, etti, eteree, eterei, etere, eteri, etesii, etesi, etcì, etnee, etnei, etimi, entri, ente, enti, enormi, eremi, ersi, tento, tenti, tenore, tenori, tenor, tette, tetti, tetre, tetri, teoresi, teoremi, tersi. |
| Parole contenute in "settecentotreesimi" |
| ree, set, sim, tot, tre, cent, otre, cento, esimi, sette, centotre, settecento, centotreesimi, settecentotre. Contenute all'inverso: erto, mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentesimi e otre (SETTECENTotreESIMI). |
| Inserendo al suo interno dice si ha SETTECENTOTREdiceESIMI; con venti si ha SETTECENTOventiTREESIMI; con trenta si ha SETTECENTOtrentaTREESIMI; con novanta si ha SETTECENTOnovantaTREESIMI; con quaranta si ha SETTECENTOquarantaTREESIMI; con sessanta si ha SETTECENTOsessantaTREESIMI; con settanta si ha SETTECENTOsettantaTREESIMI; con cinquanta si ha SETTECENTOcinquantaTREESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settecentotreesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentocinquanta/cinquantatreesimi, settecentonovanta/novantatreesimi, settecentoquaranta/quarantatreesimi, settecentosessanta/sessantatreesimi, settecentosettanta/settantatreesimi, settecentotrenta/trentatreesimi, settecentoventi/ventitreesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "settecentotreesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settecentotrenta * = trentatreesimi; * ventitreesimi = settecentoventi; * trentatreesimi = settecentotrenta; * novantatreesimi = settecentonovanta; * quarantatreesimi = settecentoquaranta; * sessantatreesimi = settecentosessanta; * settantatreesimi = settecentosettanta; * cinquantatreesimi = settecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentotreesimi" è formata da: sette+centotreesimi, settecentotre+esimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentotreesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centotreesimi, settecentotre+centotreesimi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "settecentotreesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * entasi = settecentotrentaseiesimi. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |