Informazioni di base |
| La parola sessantacinquesimo è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sessantacinquesimo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sessantacinquesimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sessantacinquesima, sessantacinquesime, sessantacinquesimi. Con il cambio di doppia si ha: settantacinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sessantesimo, sessismo, sessi, sesso, sesamo, sesta, sestine, sestini, sestino, sesti, seste, sesto, sesini, sesino, sesie, sentano, senta, sentine, sentii, senti, sente, sento, seni, senno, senesi, sensi, senso, seno, setacei, setaceo, seta, sete, seco, seini, seino, santini, santino, santi, sante, santo, sanai, sanano, sana, sancii, sancì, sanino, sani, sannio, sanno, sanesi, sane, sano, satin, satem, saio, staio, stai, stani, stano, stasimo, stasi, staso, stinsi, stie, stimo, stesi, steso, scie, scii, scio, scusi, scuso, scesi, sceso, scemo, sinesi, sino, sumo, essai, essi. |
| Parole con "sessantacinquesimo" |
| Finiscono con "sessantacinquesimo": centosessantacinquesimo, trecentosessantacinquesimo, settecentosessantacinquesimo, duecentosessantacinquesimo, cinquecentosessantacinquesimo, novecentosessantacinquesimo, seicentosessantacinquesimo, quattrocentosessantacinquesimo, ottocentosessantacinquesimo. |
| Parole contenute in "sessantacinquesimo" |
| cin, san, sim, tac, anta, essa, taci, esimo, santa, cinque, sessanta, sessantacinque. Contenute all'inverso: nas, asse, mise, nasse, omise. |
| Lucchetti |
| Usando "sessantacinquesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centosessanta * = centocinquesimo; duecentosessanta * = duecentocinquesimo; seicentosessanta * = seicentocinquesimo; trecentosessanta * = trecentocinquesimo; novecentosessanta * = novecentocinquesimo; ottocentosessanta * = ottocentocinquesimo; settecentosessanta * = settecentocinquesimo; cinquecentosessanta * = cinquecentocinquesimo; quattrocentosessanta * = quattrocentocinquesimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sessantacinquesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: millesessantacinque/millesimo. |
| Usando "sessantacinquesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centocinquesimo * = centosessanta; duecentocinquesimo * = duecentosessanta; seicentocinquesimo * = seicentosessanta; trecentocinquesimo * = trecentosessanta; novecentocinquesimo * = novecentosessanta; ottocentocinquesimo * = ottocentosessanta; settecentocinquesimo * = settecentosessanta; cinquecentocinquesimo * = cinquecentosessanta; quattrocentocinquesimo * = quattrocentosessanta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sessantacinquesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sessantacinque+esimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Durano circa sessanta giorni, Può essere sesquipedale, Sessantaquattro nella scacchiera, Il rovescio del sessantasette, Dice Apriti Sesamo!. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |