Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissemini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissemina, dissemino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, issi, seini, seni, smini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disseminai. |
| Parole con "dissemini" |
| Iniziano con "dissemini": disseminiamo, disseminiate, disseminino. |
| Parole contenute in "dissemini" |
| mini, semi, disse, semini. Contenute all'inverso: essi, messi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISSEMINeraI; con ere si ha DISSEMINereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissemini" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseca/camini, disseto/tomini. |
| Usando "dissemini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridisse * = rimini; * ministero = dissesterò; * iati = disseminati; * iato = disseminato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dissemini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = disseminata; * innate = disseminate; * innati = disseminati; * innato = disseminato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dissemini" si può ottenere dalle seguenti coppie: adisse/minia, maledisse/minimale. |
| Usando "dissemini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maledisse = minimale; minimale * = maledisse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissemini" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissesterò/ministero. |
| Usando "dissemini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * camini = disseca; * tomini = disseto; rimini * = ridisse; * atei = disseminate; * navoni = disseminavo; * neroni = disseminerò. |
| Sciarade e composizione |
| "dissemini" è formata da: disse+mini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissemini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+semini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dissemini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = disseminazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.